Indennità Regionale Fibromialgia (IRF)

L'indennità regionale Fibromialgia, per l'anno 2025, verrà riconosciuta senza l'obbligo di presentazione della documentazione giustificativa per il rimborso delle spese sostenute dal beneficiario (nota della Regione Sardegna n. 10797 del 22.05.2025)
Data:

19/09/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Riapertura dei termini per la presentazione delle domande e integrazione risorse 2025.

I cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia che nell’anno 2025 non abbiano presentato domanda per l’ottenimento dell’indennità entro il termine del 30 aprile u.s., siano rimessi in termini e possano presentare la domanda al Comune di residenza che provvederà all’invio dei dati complessivi delle domande ammesse alla regione.
Resta confermata la condizione secondo la quale possono presentare istanza per ottenere l'IRF i cittadini in possesso della certificazione sanitaria attestante la diagnosi rilasciata in data non successiva al 30 aprile 2025 e dell’attestazione dell’Isee ordinario o sociosanitario in corso di validità in assenza del quale, verrà applicata la massima decurtazione del contributo.

Le domande dovranno essere presentate entro il 20 ottobre 2025

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Sostegno alle persone in stato di fragilità, di bisogno socioeconomico, iniziative di prevenzione e promozione del benessere sociale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/09/2025 11:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito