A chi è rivolto
- Cittadini europei che desiderino soggiornare nel comune per un periodo superiore a 3 mesi.
- Cittadini extra-europei familiari di cittadini europei già residenti nel comune.
Come iscriversi all'Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali.
L'iscrizione anagrafica ti consente di utilizzare i servizi dell'Anagrafe nazionale. Per ottenerla, devi trasferirti in un comune italiano e presentare una dichiarazione di residenza.
L'iscrizione all'Anagrafe nazionale per i cittadini europei avviene online, tramite il portale ANPR, o a sportello, tramite la prenotazione di un appuntamento.
Per la richiesta online:
Durante la compilazione della dichiarazione di residenza, ti sarà richiesto di fornire i dati personali riportati nei tuoi documenti. Prima di iniziare la dichiarazione, verifica di avere a portata di mano:
Altri documenti possono essere necessari in base ai casi specifici.
Se ti trasferisci per lavoro:
Se ti trasferisci per studio e non sei lavoratore:
Se ti trasferisci senza essere lavoratore o studente:
Se ti stai ricongiungendo con un familiare:
Puoi richiedere l'iscrizione anagrafica online sul portale ANPR tramite identità digitale.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Anagrafe.