Elezioni regionali del 25 febbraio 2024: esercizio del voto a domicilio

Elezione del Presidente della Regione e del XVII Consiglio regionale della Sardegna di domenica 25 febbraio 2024. Esercizio del voto a domicilio per elettori affetti da infermità che rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione.
Data:

16/01/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Gli elettori affetti da gravissime infermità, tale che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora.

Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire, al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione (16 gennaio – 5 febbraio), una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo e possibilmente un recapito telefonico.

Oltre a copia della tessera elettorale, alla dichiarazione deve essere allegata idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dall'A.S.L., in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all’elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi almeno di 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.

Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al servizio elettorale del Comune.

A cura di

Ufficio Sindaco

Il Sindaco rappresenta il Comune ed è l’organo responsabile dell’amministrazione.

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Certificati, dichiarazioni per nascita, matrimoni, unioni civili, decessi, cittadinanza, iscrizioni anagrafe per cambio di residenza e abitazione, carta d’identità, servizi elettorali e cimiteriali.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/01/2024 10:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito