Corso di lingua sarda (Progetu “Parte Montis in lìngua sarda” – Avisu R.A.S. Tu.Li.S. 2024 – L. 482/1999 e L.R. 22/2018)

Cursu de lìngua sarda (Progetu “Parte Montis in lìngua sarda” – Avisu R.A.S. Tu.Li.S. 2024 – L. 482/1999 e L.R. 22/2018)
Data:

08/06/2025

Tempo di lettura:

5 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Comune di Pompu - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Aintru de is fainas de su progetu “Parte Montis in lìngua sarda”, s’Unioni de is Comunus Parte Montis, a manus de pari cun su Sportellu linguìsticu, cuncordat unu cursu de alfabetizatzioni in lìngua sarda de 30 oras abertu a totu is tzitadinus. Su cursu est gratis e at a cumintzai in su mesi de cabudanni 2025.

Totu is interessaus depint cumpilai su mòdulu de iscritzioni alliongiau a custu avisu e ddu depint mandai a s’indiritzu unione.partemontis@unionecomunipartemontis.it a intru de su 15 de su mesi-de-argiolas 2025 o cunsinniai a manus a s’operadori de su Sportellu linguìsticu, su mèrcuris a mangianu, de is otu a is duas, in sa sea de s’Unioni de is Comunus de Parte Montis.

Po àterus informus fait a scriri a s’indiritzu unione.partemontis@unionecomunipartemontis.it o a telefonai a su nùmeru 347.9382393.

Alliongiau a custu avisu su manifesteddu de su cursu e su mòdulu po s’allistai.

-------------------------------------------------------------------------------

Corso di lingua sarda (Progetto “Parte Montis in lìngua sarda” – Avviso R.A.S. Tu.Li.S. 2024 – L. 482/1999 e L.R. 22/2018)

 Nell’ambito delle attività del progetto “Parte Montis in lìngua sarda” l’Unione dei Comuni Parte Montis, in collaborazione con lo Sportello linguistico, organizza un corso di alfabetizzazione in lingua sarda di 30 ore aperto a tutti i cittadini. Il corso è gratuito e comincerà nel mese di settembre 2025.

Gli interessati devono compilare il modulo di iscrizione allegato a questo avviso e inviarlo all’indirizzo e-mail unione.partemontis@unionecomunipartemontis.it entro il 15 luglio 2025 o consegnarlo a mano all’operatore dello Sportello linguistico il mercoledì mattina dalle 08.00 alle 14.00 presso la sede dell’Unione dei Comuni Parte Montis.

Per maggiori informazioni o chiarimenti è possibile contattare lo Sportello linguistico dell’Unione dei Comuni Parte Montis al numero 347.9382393.

In allegato all’avviso la locandina del corso e il modulo di iscrizione.

A cura di

Ufficio relazioni con il pubblico (URP)

Il punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/06/2025 09:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Biddaweb · Accesso redattori sito