Il Comune di Pompu, rappresentato ai fini previsti dal RGPD dal Sindaco pro tempore, è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti o meno in banche dati, automatizzate o cartacee.
I trattamenti sono compiuti dal Comune per le seguenti finalità:
- l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri; rientrano in questo ambito i trattamenti compiuti per: l’esercizio delle funzioni amministrative che riguardano la popolazione ed il territorio, precipuamente nei settori organici dei servizi alla persona ed alla comunità, dell’assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico; la gestione dei servizi elettorali, di stato civile, di anagrafe, di leva militare e di statistica;l’esercizio di ulteriori funzioni amministrative per servizi di competenza statale affidate al Comune in base alla vigente legislazione: la finalità del trattamento è stabilita dalla fonte normativa che lo disciplina;
- l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Comune: la finalità del trattamento è stabilita dalla fonte normativa che lo disciplina;
- l’esecuzione di un contratto con soggetti interessati;
- per specifiche finalità diverse da quelle di cui ai precedenti punti, purché l’interessato esprima il consenso al trattamento.
Il Responsabile della protezione dei dati
L’istituzione della nuova figura del Responsabile della protezione dei dati (“RPD”) ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/6796 è la principale novità normativa che mira la potenziamento del controllo dell’efficacia e della sicurezza dei sistemi di protezione dei dati personali.
Il Responsabile della protezione dei dati è incaricato, infatti, dei seguenti compiti: